News

Visite: 786

Si è conclusa per quest'anno la nostra prima 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐖𝐞𝐞𝐤. Abbiamo messo i nostri studenti al centro e dato loro la possibilità di scegliere la strada migliore per il proprio futuro. Tante le cose che abbiamo imparato, tanto l'impegno e il lavoro profuso. Insegnare non è solo una missione, ma anche passione e professionalità messe al servizio della comunità scolastica.

Visite: 693

Pubblicato il bando della seconda edizione del 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧 𝐋𝐚𝐭𝐢𝐧𝐮𝐦 𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐞𝐧𝐬𝐞, con il patrocinio del Comune di Putignano, della Fondazione Carnevale e dell'Associazione Italiana di Cultura Classica delegazione di Bari, mirato alla valorizzazione della cultura latina e dello spirito del Carnevale, identitario della realtà putignanese. Bando quest'anno esteso ai Licei classici e scientifici della provincia di Bari e BAT, con scadenza domande di partecipazione il 15 febbraio 2024 e svolgimento della prova il 21 marzo 2024.
📌 Link bando:

Visite: 616

Martedì 30 gennaio, al Teatro comunale di Putignano, grande entusiasmo per oltre 400 studenti del Majorana Laterza, conquistati dal potere comico ancora attuale della Mandragola, magistralmente interpretata dagli attori del Teatro europeo plautino. Un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale di Putignano che ci ha permesso di usufruire gratuitamente della struttura, provvedendo anche ad una ospitale accoglienza.

Visite: 427

Continua il ricco programma di scambio con il liceo di Winnenden, Stoccarda, con orientamento nel mondo del lavoro, arricchimento culturale e acquisizione delle competenze di cittadinanza attiva, obiettivi principali del nostro programma.

Visite: 376

"𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞" questo il titolo del murale che si è aggiudicato la prima edizione del contest di Street Art, proposta dal nostro Liceo. “L’idea si basa su un gioco di parole: 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 e 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐞. Tutti i personaggi rappresentati sono riusciti a cambiare il mondo grazie alla loro mente libera di pensare, di agire, di creare e di lasciare un segno indelebile nella storia dell’umanità. Presenti nel disegno anche due personaggi femminili all’apparenza ignoti: rappresentano per l’autore, Andrea Monopoli frequentante la classe 1BS, due donne del futuro che, con la loro libera-mente, saranno capaci di lasciare un segno nel tempo in cui vivranno”.

Torna su