Eventi

Visite: 24

Un’occasione per i nostri studenti per approfondire una pagina importante della nostra storia, attraverso il racconto di un’esperienza personale di lotta per la libertà. La testimonianza come strumento fondamentale di comprensione della Storia e di riflessione sui valori civili che oggi può rappresentare.

Visite: 24

Una giornata di profonda e intensa riflessione è stata organizzata dagli studenti del nostro Liceo, coordinati dai Rappresentanti di Istituto, per commemorare la Giornata della Memoria e interrogarsi sul presente. Due eventi, due prospettive, un unico filo conduttore: il dovere di ricordare e il coraggio di guardare avanti.
Nell’Auditorium, Il conflitto israelo-palestinese è stato al centro della conferenza tenuta dal 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞𝐬 che ne ha analizzato gli antefatti storici e geopolitici sino alle evoluzioni odierne.
La comunità scolastica ringrazia il Generale Torres, personaggio di spicco nel panorama militare e diplomatico per aver messo a disposizione dei nostri studenti la sua immensa conoscenza.
Nel frattempo, in Biblioteca, le voci degli studenti hanno dato vita a un tributo carico di emozione e gratitudine a 𝐁𝐞𝐫𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐊𝐞𝐥𝐳.

Visite: 7

Tempi come il nostro, caratterizzato da mutamenti repentini e radicali, pongono la scuola al cospetto di esigenze formative inedite.
Le dinamiche del reale cambiano velocemente e, con altrettanta velocità, impongono un aggiornamento delle nostre competenze educative.

Con la competenza e l'esperienza del dott. 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗟𝗮𝗳𝗳𝗶, sociologo, ricercatore ed esperto dell'universo giovanile, proveremo a rispondere a domande non facili,

Visite: 232

Il “Majorana – Laterza” di Putignano con “Giornalismo e Transmedialità”, è risultato vincitore (sezione Licei) della VII edizione del premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso dalla Camera di Commercio di Bari nell’ambito dell’iniziativa nazionale di Unioncamere. Complimenti ai nostri ragazzi e a chi li incoraggia e sostiene quotidianamente.

Torna su