Dopo l'incontro con l'ISPI sulla guerra tra Israele e territori palestinesi, un'altra occasione di approfondimento e riflessione per gli studenti delle nostre classi quinte sul tema tragicamente attuale della guerra. In collaborazione con l'associazione ๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐๐ฎ๐ญ๐ข๐ ๐ง๐๐ง๐จ, sabato ๐๐ ๐๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐ al Teatro comunale di Putignano, il ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐ฎ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ญ๐ญ. ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐ ๐๐๐จ๐ฅ๐ข๐ฌ ha dialogato con i nostri studenti sul tema dei crimini di guerra, ripercorrendo la personale vicenda che lo ha portato a aprire โ๐ฅโ๐๐ซ๐ฆ๐๐๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐๐ซ๐ ๐จ๐ ๐ง๐โ e comminare 54 ergastoli per i crimini nazifascisti in Italia durante gli anni dell'occupazione. Una testimonianza coinvolgente e un messaggio forte per i ragazzi: la felicitร piรน profonda si costruisce anche esercitando il proprio dovere.