In evidenza

Circolari per il personale

Circolari per i genitori

Notizie

Scambio a Jerez de la Frontera

Da qualche giorno è cominciata l'esperienza di scambio della 3AL con gli alunni dell'IES SERITIUM di Jerez de la Frontera. L'arrivo sotto uno splendido sole è stato accompagnato oggi dalla calorosa accoglienza a scuola del dirigente e dei suoi collaboratori e al Municicipio del Consigliere all'Istruzione e al Lavoro.

Leggi tutto...

Viva l'Europa!

Questa mattina accoglienza ufficiale dei nostri amici arrivati da varie scuole in Europa. Olivia è in mobilità breve Erasmus, il gruppo belga e il gruppo tedesco in scambio con le nostre classi 3SC e 3BL.

Leggi tutto...

Giornate FAI di Primavera 2023

Terminato con il successo delle Giornate FAI di Giornate FAI di Primavera 2023 il percorso degli apprendisti Ciceroni del Polo Liceo Majorana Laterza Putignano.
Stamane la Preside Daniela Menga, il capo Delegazione FAI dei Trulli

Leggi tutto...

AUGURI DI BUONA PASQUA 2023

Attraverso il lavoro quotidiano condividiamo l'impegno a formare i cittadini di oggi e di domani al rispetto, alla condivisione di valori, alla pace.

Leggi tutto...

Eventi/Eccellenze

"La stanza di Agnese", di Osvaldo Capraro

Un successo la presentazione del libro "La stanza di Agnese" del prof Capraro che siamo fieri di avere fra i nostri insegnanti!

Notte Nazionale del Liceo Classico

Il 5 maggio si è svolta presso il Teatro Comunale di Putignano la Notte nazionale del Liceo Classico.

GRAZIE A TUTTI per aver condiviso con noi un momento così unico e speciale!

“Di Vagno tra fiaba e realtà”

Il 4 maggio si è svolto “Di Vagno tra fiaba e realtà”, una rappresentazione teatrale su Giuseppe Di Vagno, primo deputato al Parlamento Nazionale ucciso dai fascisti.
Lo spettacolo nasce dal “Laboratorio teatrale su Di Vagno”, progetto del Liceo "Majorana - Laterza di cui è responsabile la docente di Storia e Filosofia Fulvia Dalessandro, e si ispira all’audiovisivo con cui la nostra scuola ha vinto il Primo Premio del Concorso “Raccontare Di Vagno con i linguaggi degli immaginari” istituito in occasione del Centenario.
Un bell'esempio di come le disseminazioni e il lavoro fatto per il Centenario Giuseppe Di Vagno e con l'Accordo di Rete "Le scuole della Puglia per il Centenario di Di Vagno" stiano dando i loro frutti.

Link utili

Torna su