Giornata della memoria 2018
- Categoria: GIORNATA DELLA MEMORIA
- Pubblicato: Sabato, 17 Marzo 2018 09:32
- Scritto da Prof. Lanfranco La Gala
- Visite: 4824
Giornata della memoria 2018
Il giorno 23 marzo, in relazione alle attività programmate per la Giornata della memoria, gli alunni delle classi quarte e quinte accompagnati dai docenti, parteciperanno alla presentazione dei lavori prodotti dai ragazzi relativi all’approfondimento della tematica in oggetto “I fascismi e l’Europa”.
L’incontro si terrà in Auditorium dalle 10.30 alle 13.30.
Programma della giornata
Anime di luogo in luogo. L’angelo della storia. Da Boltanski a W. Benjamin (a cura di Lea de
Giorgio), IIIA Classico
Presenta S.Labate(IIIAC)
Il genocidio armeno a cura di Sofia Mirizzi, IIIAC
Ils sont tombés, Intervento musicale : N.Montrone tastiera(IIIAC), F.Delfine e R.Quarato clarinetto e flauto(3S), D. Mezzapesa batteria(IVBS), L.Intini violino(IIIAC), A.Spinelli danza(IIIAC), S.Ignazzi,voce (II BC)
Il fascismo e il nuovo ordine, (a cura di R.Rotolo)
S.Mezzapesa, G.Pinto, R.Ricci, A.Spinelli (IIIAC)
Intervista al fascismo, II AC
Il treno della memoria a cura di R. Rotolo, III AC
Weiße Rose(La rosa bianca), VBL
Elsa ou miroir, ispirato a L. Aragon, 5CL
El Valor de la sangre, ispirato a F. Garcia Lorca e alla guerra civile spagnola, VAL
Never More, cortometraggio che ha partecipato al concorso ”I giovani e la Shoah” realizzato dai ragazzi della VBS: D.Bianco,L.Castellana,D.Longo,A.Palattella,A.Sportelli,D.Singh,D.Pesce,
S.Magro,M.Masi,S.Lippolis. Presentazione di S.Magro
Indicibile, backstage musicale a cura di Maria Chiara Binetti (III AL), Matteo Florenzio (III CS), Andrea Lippolis, Antonella Loliva, Dario Napolitano (IV BS), Angela Netti (II BC).
Videomakers: Anna Gonnella, Marilù Mazzarisi, Alessia Pipoli (V CS).