Giornata della memoria 2012 (1)
- Categoria: GIORNATA DELLA MEMORIA
- Pubblicato: Giovedì, 09 Aprile 2015 17:59
- Scritto da Prof. Lanfranco La Gala
- Visite: 7319
Venerdì 27 gennaio 2012
“Pensare e ricordare è il modo umano di radicarsi, di affondare le radici, di assumere un proprio posto in quel mondo in cui arriviamo come stranieri… il male estremo e senza limiti è possibile soltanto dove queste radici sono completamente assenti. Ed esse sono assenti ovunque gli uomini scivolano sulla superficie degli eventi, dove consentono a loro stessi di volgere lo sguardo senza penetrare nella profondità di cui potrebbero essere capaci”. (H.Arendt, La vita della mente)
Saranno esposti i lavori multimediali, le riflessioni, le immagini, i disegni che i ragazzi delle due sedi del liceo scientifico e del liceo classico-linguistico hanno preparato per ridefinire le tracce di un itinerario storico, intellettuale ed emotivo che possa costituire anche un momento di riflessione sulla contemporaneità. La costruzione di uno spazio fisico e mentale della “memoria” si esprime nella pluralità delle voci che si offrono come testimonianza diretta o mediata dalla presenza dei libri, dei racconti, delle fonti iconografiche.
(prof.ssa Elvira Rochowansky)