Controllo Autocertificazioni
- Categoria: ALBO
- Pubblicato: Giovedì, 09 Aprile 2015 21:00
- Scritto da Prof. Lanfranco La Gala
- Visite: 6770
Prot. 1404
Putignano 16/03/2012
MISURE ORGANIZZATIVE PER L’EFFICIENTE, EFFICACE E TEMPESTIVA ACQUISIZIONE D’UFFICIO DEI DATI E PER L’EFFETTUAZIONE DEI CONTROLLI MEDESIMI E MODALITA’ PER LA LORO ESECUZIONE
1. INDIVIDUAZIONE UFFICIO RESPONSABILE (punto 1, lett. c direttiva del 22/12/2011)
E’ individuato quale ufficio responsabile per tutte le attività di cui alla direttiva del 22/12/2011 su citata l’intero UFFICIO DI SEGRETERIA dell’I.I.S.S. “Majorana-Laterza” di Putignano (Ba) nelle persone del DSGA e degli assistenti Amministrativi operanti sulle varie aree: Personale, Alunni, Contabilità, Progetti, Retribuzioni, Acquisti, Protocollo. A detto UFFICIO competono tutte le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l’accesso diretto agli stessi da parte delle amministrazioni procedenti oltre che della predisposizione di appositi modelli aggiornati alla vigente normativa. All’ UFFICIO stesso compete l’idoneo controllo, anche a campione, delle dichiarazioni sostitutive a norma dell’art. 71 del DPR 445/2000.
2. MISURE ORGANIZZATIVE (punto 1, lett. d direttiva del 22/12/2011)
Le misure organizzative adottate per l’efficiente, efficace e tempestiva acquisizione d’ufficio dei dati e per l’effettuazione dei controlli medesimi, nonché le modalità per la loro esecuzione sono le seguenti:
a) acquisizione dell’autocertificazione contestualmente all’instaurazione del rapporto con la Scuola o al presentarsi della necessità;
b) idoneo controllo a campione con generale criterio di 1/10;
c) idoneo controllo dove si palesi evidente dubbio sull’autocertificazione prodotta con criterio di 1/1;
d) a fronte di richiesta di controllo l’ ufficio su individuato risponde entro il termine di 30 giorni (punto 1, lett. e direttiva del 22/12/2011);
e) sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, la dicitura: “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.” Il mancato rispetto di tale disposizione costituisce violazione dei doveri d’ufficio.
Richieste di controllo da parte di altre amministrazioni:
1. La richiesta ricevuta viene presa in carico a protocollo al momento della presentazione o ricezione.
2. Il soggetto preposto al settore interessato procederà entro 10 giorni dalla presa in carico alla verifica degli atti d’ufficio.
3. L’ “Ufficio di Segreteria” avrà cura di rispondere alle richieste di controllo pervenute entro trenta giorni; la mancata osservanza del suddetto termine costituisce violazione dei doveri d’ufficio.
Gli accertamenti d'ufficio e i controlli, di cui agli articoli 43 e 71 del D.P.R. n. 445/2000, possono essere richiesti all’ “Ufficio di Segreteria “ responsabile del reparto/area interessata:
- mediante mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- all’indirizzo I.I.S.S. “Majorana-Laterza” di Putignano (Ba) - Via Turi, 43 – 70117 Putignano (BA)
- mediante fax al numero 080 4054708
Il contenuto delle presenti misure organizzative è reso noto tramite pubblicazione all’Albo dell’Istituto e sul sito www.liceomajorana.it
Per quanto non espressamente richiamato dalla direttiva continuano ad applicarsi le vigenti disposizioni che regolano la materia: in particolare quelle del DPR 28 dicembre 2000, n.445, come da ultimo modificate dall'articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 (legge di Stabilità 2012) e quelle del Codice dell'Amministrazione Digitale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Martino Sgobba